top of page

Moneta Commemorativa 2 Euro

Città del Vaticano 450 Anni di Caravaggio

Michelangelo Merisi, nato nel 1571, morto nel 1610, fu chiamato “il Caravaggio” dal nome della piccola cittadina in provincia di Bergamo dove aveva vissuto da fanciullo. La sua pittura è una delle più alte espressioni dell’arte di ogni tempo, sconvolgente e appassionante.
Per celebrare il 450° anniversario della sua nascita la Zecca dello Stato della Città del Vaticano ha realizzato una moneta da due euro, nella doppia versione fior di conio e fondo specchio.

L’immagine presente sulla moneta è quella del dipinto intitolato “fanciullo con canestro di frutta”, un quadro realizzato da Caravaggio nel 1593 ed esposto nelle sale della Galleria Borghese di Roma.

Caravaggio realizzò questo quadro durante la sua permanenza a Roma, dopo aver lavorato come apprendista presso la bottega di Simone Peterzano; l’opera, seppur giovanile, è già straordinaria per la precisione analitica e per la sensibilità di notazioni naturalistiche con cui è evocata la vita dei frutti raffi gurati nel cesto.

DATI TECNICI:

PESO LEGALE: 8,50g
DIAMETRO: 25,75mm
VALORI NOMINALI: 2 EURO
SCULTORE: Chiara Principe
INCISORE: Uliana Pernazza


DATI TECNICI:
DIMENSIONI: 156×70 mm
ESEMPLARI: 99


REALIZZAZIONE:
Tecnica artigianale su lastra in argento 925/1000 peso gr.114 c.a. ricoperta in oro a 24K

MONETA COMMEMORATIVA STATO CITTA DEL VATICANO CONIAZIONE: VATICANO – IPZS (Italia) Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato

bottom of page